Scoperta
Crediamo nella ricerca dinamica come motore di
sviluppo umano e professionale.
Cambiamento
Crediamo nel potenziale trasformativo e
dinamico del progetto, che prende di volta in volta nuove
forme e nuovi spazi, alla scoperta di sempre più territori
nazionali e internazionali.
Cura
Coltiviamo e valorizziamo l'individualità di ciascuno dei
partecipanti.
Partecipazione
Crediamo nella cultura come bene comune.
Welfare
Promuoviamo il ben-essere collettivo.
Offriamo attività per tutti
Proponiamo lezioni di perfezionamento e alfabetizzazione musicale,
laboratori dinamici, escursioni, concerti e momenti di condivisione dove
le persone partecipano per scambiarsi competenze, pensieri ed emozioni.
Creiamo lavori culturali
Prepariamo e selezioniamo i talenti, per affrontare nuove sfide e opportunità.
Vogliamo fare rete
Incrementiamo le relazioni con gli enti e le infrastrutture locali
nello sviluppo di programmi a base culturale, che siano efficaci, innovativi e
sostenibili.
Alleniamo la creatività proprio come un muscolo
Coltiviamo sinergie creative tra musica, ambiente e scienza attraverso
progetti straordinari come un centro per l'innovazione e lo sviluppo.
Il progetto Gli Echi della Natura nasce da un'idea della violinista Corinna Canzian. L'idea, nata durante il perfezionamento degli studi tra Svizzera e Germania, è stata messa in pratica dopo il suo ritorno in Italia, a partire dal 2017. L'intento della direttrice artistica è quello di creare dei luoghi di scambio e di conoscenza dell'altro. Ambienti in cui i protagonisti siano, assieme alla musica e alla natura, il dialogo e l'ascolto, per imparare a conoscersi e condividere.